Laboratories
Laboratories are short “hands-on” courses held by external professionals on topics of their expertise, all connected to the various domains of communication.
Attendance to Laboratories allows to gain credits (3) to complete the 9 credits necessary to graduate.
COM is trying to offer as many Laboratories as possible in English. Please keep an eye on this page, where you’ll find announcements of Labs reserved to our International students.
Please note that International students enrolled until a.y. 2021/2022 exclusively can use the Italian language course and final exam (level A1) offered by SLAM to fullfil these 9 credits. Please send the certificate to alessia.corti@unimi.it.
Write a mail to alessia.corti@guest.unimi.it
Active attendance is compulsory to the acknowledgement of the credits.
Laboratorio Influencer Marketing
Docente: Diego Ceccobelli
Iscrizioni aperte da lunedì 16 settembre 2024 dalle ore 17.00
Per iscriversi compilare il modulo a questo link
https://forms.gle/48GwZbvtH1QDzsAt9
Calendario degli incontri e aula:
10 lezioni, tutti i venerdì dalle ore 16 30 in aula 24
(prima lezione venerdì 27 settembre)
Il laboratorio è aperto a un massimo di 30 studenti/esse del corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa
LABORATORIO DI COMUNICAZIONE D'IMPRESA E STORIE DIGITALI
a cura di Maria Giovanna Migliaro
LABORATORY ON LINE: Digital Strategy: what, how, where, who?
Instructor: Dr. P. Sansone
LABORATORIO DI COPYWRITING ON LINE
a cura di Doriano Zurlo
Laboratorio di Editoria e Comunicazione a cura del Dr. Davide Ballabio, Direttore Area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda
Laboratorio Startup e Open Innovation: Comunicare l’Innovazione a cura della dottoressa Valentina Sorgato
febbraio 2025
Tutti gli incontri si terranno dalle 16.30 alle 19.30 nell’aula seminari del Dipartimento di Scienze sociali e politiche (secondo piano)
Il laboratorio permette di ottenere 3 cfu.
Modalità di iscrizione
Le iscrizioni apriranno venerdì 17 gennaio 2025 dalle ore 12.00
LABORATORIO di PUBBLICITÀ e CREATIVITÀ
a cura del dott. Doriano Zurlo
Comunicazione Corporate e Sostenibilità
a cura di Patrizia Carrarini
Personal Branding
a cura di Daniele Salvaggio
Comunicare la sostenibilità: pericolo washing
a cura di Rossella Sobrero
Crisis Communication Strategies and Management
a cura di Patrizia Carrarini
STARTUP LAB.: COMUNICARE L’INNOVAZIONE
A cura di Elisabetta Rubin de Cervin
Visualizing Gender in Communication Campaigns, a cura di Giorgia Aiello (University of Milan) and Marta Severo (University of Paris Nanterre)
Laboratorio Effective Negotiation
dott.ssa E. A. Merzagora
TIMETABLE
21 May, 28 May, 4 June & 11 June, 13.00 - 16.00
Registration
Online on the web site
https://forms.gle/LRtpJZsLFLzS5z2C8
From 13 May 2024, from 12.00
LABORATORIO di INTELLIGENZA ARTIFICIALE E GROWTH MARKETING BUSINESS
a cura del dottor Matteo Di Lorenzo (Co-Founder & CEO DukeData)
Iscrizioni Il laboratorio è aperto a 20 - 30 studentesse e studenti del corso di laurea magistrale in Comunicazione Pubblica e d’Impresa. Apertura iscrizioni martedì 13 maggio 2024 alle ore 12.00 Link per iscrizione https://forms.gle/uVewV6YmnhDeLVtw5
Laboratorio Startup e Open Innovation
a cura di Valentina Sorgato
Iscrizioni aperte da lunedì 25 marzo 2024 dalle ore 12.00
Per iscriversi compilare il modulo a questo link
https://forms.gle/yFPdYSXZBAueabBb6
Calendario degli incontri e aule
23 aprile: aula 27 - 16.30-19.30
30 aprile: aula 27 - 16.30-19.30
7 maggio: aula 27 - 16.30-19.30
14 maggio: aula 20 - 16.30-19.30
LABORATORIO di CREATIVITÀ e PUBBLICITÀ
a cura del dott. Doriano Zurlo
Sabato 04-05-2024, dalle 09:00 alle 12:00 - Aula 20
Sabato 11-05-2024, dalle 09:00 alle 12:00 - Aula 20
Sabato 18-05-2024, dalle 09:00 alle 12:00 - Aula 20
Sabato 25-05-2024, dalle 09:00 alle 12:00 - Aula 20
Per iscriversi compilare e inviare il modulo che trovate a questo link
https://forms.gle/D38WmQPLgyPFpinD9
Prevenzione e gestione dei conflitti ambientali: strategie e strumenti collaborativi
avv. Veronica Dini | avvocato ambientale, Presidente di Systasis;
prof. Lucia Musselli | Professore di diritto amministrativo, Unimi.
Aprile – Giugno 2024
Tutte le info nella locandina
Laboratorio di Copywriting (in italiano), tenuto dal dottor D. Zurlo
Laboratorio di giornalismo investigativo (massimo 30 studenti.)
Laboratorio di Editoria e Comunicazione, a cura del Dr. Davide Ballabio, Direttore Area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda
Laboratorio di Comunicazione Corporate e Sostenibilità. Dal Brand alla Sostenibilità. Che cosa significa fare Comunicazione oggi in azienda tenuto dalla dott.ssa P. Carrarini
Crisis Communication Strategies and Management (in inglese – on line su Teams) – dott.ssa P. Carrarini
Laboratorio Metodi e tecniche delle surveys
22-23 PERSONAL BRANDING
a cura di Daniele Salvaggio
Le iscrizioni sono aperte a 30 studenti del Cdl in Ces (II e III anno) e del Cdlm in Com.
Per iscriversi compilare il modulo a questo link
https://forms.gle/V7aKs3JsLRo9aeyV9
Le iscrizioni apriranno mercoledì 25 ottobre dalle ore 12.00
Il criterio per l’ammissione è principalmente l’ordine di iscrizione.
22-23 Digital Strategy: what, how, where, who?
Instructor: Dr. P. Sansone
Registrations: online on the web site https://forms.gle/a7Hx5pY4bn1kBd2d9
from 20 October 2023 - from 12.00
The first 30 students to send an e-mail will be admitted.
Please note that the attendance is mandatory in order to gain 3 credits.
22-23 COMUNICAZIONE D'IMPRESA E STORIE DIGITALI
a cura di Maria Giovanna Migliaro
Possono partecipare massimo 30 studenti e studentesse del II e III anno del Cdl in Ces e del I e II anno del Cdlm in Com. È possibile iscriversi da venerdì 20 ottobre 2023 ottobre dalle ore 12.00 compilando il modulo che si trova a questo link
https://forms.gle/ucuqnPZXCvdkzPWj6
22-23 Laboratorio: UFFICIO STAMPA: STRUMENTI E TECNICHE
A cura del dott. Roberto Giuseppe Arlati
Lunedì 5 -12 -19 e martedì 27 giungo 2023 dalle 10.00 alle 13.00
Per iscriversi compilare il modulo a questo link
https://forms.gle/qVmvrMU5j78haxq7A
Le iscrizioni apriranno mercoledì 31 maggio 2023 dalle ore 12.00
Laboratory: Crisis Communication Strategies and Management
Dr. Patrizia Carrarini
Criteria for admission
Registrations: online on the web site https://forms.gle/vpQbLT7GHKgeAfZq5
from 28 April 2023 - from 12.00
Lab. schedule:
8. 05.23 12.30 -15.30
15.05.25 12.30 -15.30
22.05.23 12.30 -15.30
29.05.23 12.30 -15.30
22-23 COMUNICAZIONE CORPORATE E SOSTENIBILITA’
Dal Brand alla Sostenibilità.
Che cosa significa fare Comunicazione oggi in azienda.
A cura di Patrizia Carrarini – Intrum Italy
Le iscrizioni sono aperte da mercoledì 1 marzo 2023, dalle ore 12.00.
Come sempre il criterio per l’ammissione è l’ordine di iscrizione: verranno ammessi i primi/le prime 30 studenti/studentesse che si iscrivono. La frequenza e la partecipazione attiva al laboratorio permettono di ottenere 3 cfu.
Per iscriversi compilare e inviare il modulo che trovate a questo link
https://forms.gle/cif3HeiaEwJC9iWS8
22-23 EFFECTIVE NEGOTIATION ON LINE WORKSHOP
Instructor: dott.ssa E. A. Merzagora
Registration
Online on the web site
https://forms.gle/JbzgfJKFYPQfTTQn6
From 21 February 2023, from 12.00
22-23 LABORATORIO di PERSONAL BRANDING
a cura di Daniele Salvaggio
Le iscrizioni sono aperte a 30 studenti del Cdl in Ces (II e III anno) e del Cdlm in Com.
Per iscriversi compilare il modulo a questo link
https://forms.gle/V7aKs3JsLRo9aeyV9
Le iscrizioni apriranno martedì 21 febbraio dalle ore 12.00
Laboratorio di Editoria e Comunicazione.
Le iscrizioni apriranno martedì 31 gennaio 2023 dalle 12.00.
Per iscriversi compilare il modulo Google
https://forms.gle/WVQpio1XGyP6JdGg6
Posti disponibili: 25
22-23 Laboratorio sulla Visualizzazione dei dati
Dott. Tommaso Elli
I primi 30 studenti
iscritti verranno ammessi al corso.
La frequenza è obbligatoria per ottenere i 3 crediti del corso. È consentita un’assenza.
Il criterio per l’ammissione è l’ordine di iscrizione, quindi verranno ammessi i primi studenti che si iscrivono ma verranno tenuti dei posti per i laureandi.
La frequenza e la partecipazione attiva al laboratorio permettono di ottenere 3 cfu
Per iscriversi compilare e inviare il modulo che trovate a questo link
https://forms.gle/KB44xe5xMmKJqXrG6
aa 22-23 LABORATORIO di CREATIVITÀ e PUBBLICITÀ
a cura del dott. Doriano Zurlo
Le iscrizioni apriranno 6 febbraio 2023 dalle ore 12.00
I posti disponibili sono 30 e sono destinati agli studenti di Ces II e III anno e di Com I e II anno.
Il criterio per l’ammissione è l’ordine di iscrizione, quindi verranno ammessi i primi studenti che si iscrivono ma verranno tenuti dei posti per i laureandi.
La frequenza e la partecipazione attiva al laboratorio permettono di ottenere 3 cfu
Per iscriversi compilare e inviare il modulo che trovate a questo link
https://forms.gle/6x7sWKnqahqwn7f97
a.a. 22-23 LABORATORIO DI METODI E TECNICHE DELLE SURVEYS
a cura del prof. Paolo Natale
Da venerdì 3 febbraio 2023 dalle 14.30°alle 16.30, per 10 venerdì consecutivi.
Le iscrizioni sono aperte a 30 studenti del corso di laurea in Comunicazione pubblica e d’impresa (COM).
Per iscriversi compilare il modulo che trovate a questo link
Le iscrizioni apriranno venerdì 13 gennaio 2023 alle ore 12.00.
https://forms.gle/U3MdtqXLjCwTyZr29
a.a. 22-23 Laboratorio di Relazioni Istituzionali, buone pratiche nella rappresentanza di interessi.
a cura del dottor Simone Mazzucca
Possono partecipare massimo 25 studenti e studentesse del II e III anno del Cdl in Ces e del I e II anno del Cdlm in Com.
Le iscrizioni apriranno martedì 10 gennaio 2023 dalle ore 12.00.
Per iscriversi completare il modulo a questo link https://forms.gle/zkutzbhgx1yMWzTp6
22-23 Laboratorio IVP - in viaggio verso al Professione
Il laboratorio di IVP-in viaggio verso la Professione ha l'obiettivo di creare un ponte tra il mondo dei professionisti e gli studenti. Permette ai partecipanti di esplorare l'universo della comunicazione, e le sue numerose sfaccettature, grazie a contributi sui temi più attuali. Partecipare a IVP è un'occasione per confrontarsi con importanti nomi del panorama della comunicazione provenienti da ambiti differenti, ma anche di mettersi in gioco ed aumentare le proprie capacità professionali attraverso un laboratorio sia teorico che pratico.
IVP è organizzato da UniFERPI, sezione studentesca di FERPI, l'associazione di riferimento per i professionisti delle Relazioni Pubbliche e della Comunicazione. Il team di UniFERPI da anni ha l'obiettivo di creare un dialogo tra i professionisti del settore e il mondo accademico, e lo persegue organizzando laboratori e seminari per studenti.
Questo è il link al form d'iscrizione al laboratorio https://forms.gle/ku9fKF9t12DxtaTF6
Ci si può iscrivere entro il 23/10/2022.
a.a 22-23 Data Management and Database Concepts
The lab covers the fundamental concepts and techniques of data storage, data management and databases in Python.
È possibile iscriversi da martedì 10 gennaio dalle ore 12.00 compilando il modulo Google https://forms.gle/4rnvR1tg958Hygb56
a.a. 22-23 LABORATORIO DI COMUNICAZIONE D'IMPRESA E STORIE DIGITALI - Maria Giovanna Migliaro
dal 8 novembre
Iscrizione/Registration: da mercoledì 26 ottobre dalle ore 12.00 compilando il modulo che si trova a questo link
https://forms.gle/ucuqnPZXCvdkzPWj6
a.a. 22-23 DATA VISUALIZATION LAB Dr. Tommaso Elli
dal 8 novembre
Iscrizione/Registration: Using the online form https://forms.gle/68J3NzFfBv9ZuS8FA
From 25 October 2022 - from 12.00
a.a. 22-23 Digital Strategy: what, how, where, who? - Prof. Dr. P. Sansone
dal 24 ottobre
Iscrizione: Le iscrizioni sono aperte dal 15/09 al 15/10/2022.
Registrations: online on the web site https://forms.gle/9o9CHaJ3fgzihebh7
a.a. 22-23 COPYWRITING ON LINE - Prof. Doriano Zurlo
dal 29 ottobre
Iscrizione: Le iscrizioni sono aperte dal 15/09 al 15/10/2022.
Le iscrizioni sono aperte a 30 studenti e studentesse del II e III anno del Cdl in Ces e del I e II anno del Cdlm in Com.
È possibile iscriversi da mercoledì 19 ottobre 2022 ore 12.00, compilando il seguente link
https://forms.gle/WYDqtS5dBiJaxgCE7
a.a. 22-23 “PARTIRE, CRESCERE E FALLIRE: UN’INTRODUZIONE AL MONDO DELLE STARTUP E DELLA LORO COMUNICAZIONE”
a cura del dott. Davide Corraro
Le iscrizioni sono riservate agli studenti di CES (II e III anno) e agli studenti di COM. I posti disponibili. Scarica la locandina.
a.a. 22-23 La comunicazione politica nell’era digitale - Prof. José Ramón Narváez Hernández
Numero ore: 20 - Numero crediti: 3 per “ulteriori attività formative”
Accesso: 40 studenti iscritti a CES, GOV, COM, REL, SPO
(max 8 studenti per CdL)
Iscrizione: Le iscrizioni sono aperte dal 15/09 al 15/10/2022.
Per iscriversi occorre inviare una email con nome, cognome, numero
matricola e corso di laurea di appartenenza all’indirizzo
labcompol.unimi@gmail.com
a.a. 2021-2022 DATA VISUALIZATION LAB by Beatrice Gobbo
Registration online on the web site https://forms.gle/bnu7U1ji48fMzu8A7
3 May 2022 - from 12.00
a.a. 2021-2022
EFFECTIVE NEGOTIATION - Instructor: dott.ssa E. A. Merzagora
The lesson will be held through the Teams application. The technical instructions will be sent to the participants by email, before the start of the lab.
Registrations: online on the web site https://forms.gle/uNvWUdBrLhnEsCwAA
from 22 April 2022 - from 12.00
a.a. 2021-2022
LABORATORIO DI COMUNICAZIONE CORPORATE E ISTITUZIONALE - A cura di Patrizia Carrarini
Iscrizioni da venerdì 22 aprile 2022 dalle ore 12.00
Per iscriversi compilare e inviare il modulo che trovate a questo link
https://forms.gle/JijzLscmiahq7SLk6
a.a 2021-2022
Laboratorio di Visualizzazione dati - dottoressa Beatrice Gobbo
Il laboratorio sarà on line e si svolgerà sulla piattaforma Teams.
La frequenza agli incontri è obbligatoria e permette di ottenere 3 crediti formativi. È consentita un’assenza solo se giustificata.
Possono partecipare 30 studenti del II e III anno del Cdl in Ces e del I e II anno del Cdlm in Com.
Le iscrizioni apriranno venerdì 25 febbraio 2022 alle ore 12.00.
Per iscriversi compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/UNTGaK98ASb2cQSM6
Dr. Patrizia Carrarini
Lab. schedule:
7.02.22 9.30-12.30
14.02.22 9.30-12.30
21.02.22 9.30-12.30
28.02.22 9.30-12.30
The lesson will be held through the Teams application.
Registrations: online on the web site https://forms.gle/6c9ndzoQssm4YKHZ7
From 1 February 2022 – from 12.00
The first 30 students will be admitted.
a cura di Dr. Davide Ballabio, Direttore Area Sistema Formativo e Capitale Umano di Assolombarda
Per iscrivervi dovete compilare e inviare il modulo che trovate a questo link https://forms.gle/TRmw2tffbvpPo2BF8
Le iscrizioni apriranno lunedì 24 gennaio 2022 dalle ore 12.00
Riceverete subito una conferma automatica della compilazione del modulo ma questa non corrisponderà all’iscrizione. Vi manderò io una mail conferma o meno.
Il criterio per l’ammissione è l’ordine di iscrizione.
Il laboratorio sarà frontale e si terrà in aula 27.
venerdì 21 gennaio 2022 dalle 14.30 alle 16.30
venerdì 28 gennaio
venerdì 4, 11, 18, 25 febbraio
venerdì 4, 11, 18, 25 marzo
Tutti gli incontri si terranno in aula 24.
Le iscrizioni sono aperte a 15 studenti del corso di laurea in Comunicazione pubblica e d’impresa (COM).
Per iscriversi compilare il modulo che trovate a questo link https://forms.gle/vsgWvotmSkcJcn2H9
Le iscrizioni apriranno mercoledì 12 gennaio 2022 alle ore 12.00.
sabato 22 gennaio 2022 dalle 9.30 - 12.30
sabato 29 gennaio
sabato 5 , 12 febbraio
Tutti gli incontri si terranno on line sulla piattaforma Teams
Le iscrizioni apriranno venerdì 14 gennaio 2022 dalle ore 12.00
I posti disponibili sono 30 e sono destinati agli studenti di Ces II e III anno e di Com I e II anno.
Per iscriversi compilare e inviare il modulo che trovate a questo link https://forms.gle/SoqETUapX9pxDPyU7
All workshops will be held online on the Teams platform. In a few days you will find on the Ces and Com websites the posters with the details of the programs and the link to the Google form to register.
Wednesday 20 October - 27 October (from 2.30pm to 5.30pm) and November 3 - November 4 (from 4.00pm to 7.00pm)
Registration opens: Friday 15 October at 12.00
Priority to undergraduates
Saturday 6 -13-20 -27 November 2021 - from 9.30 to 12.30
Registration starting Tuesday 26 October 2021
Tuesday 26 October, 2 November, 9 November, 16 November 2021 from 4.00 pm to 7.00 pm
Registration opens: Monday 18 October 2021 at 12.00
Tuesday 2/9/16/23 November 2021 from 9 to 12
Registration opens: Monday 18 October 2021 at 12.00
Sabato 27, sabato 4 dicembre e sabato 11 dicembre 2021 dalle 9.00 alle 13.00
Il laboratorio sarà on line e si svolgerà sulla piattaforma Teams.
La frequenza a tutti gli incontri è obbligatoria e permette di ottenere 3 crediti formativi.
Le iscrizioni apriranno lunedì 22 novembre 2021 dalle ore 12.00.
30/11, 03/12, 10/12, 14/12, 17/12
Il laboratorio sarà on line e si svolgerà sulla piattaforma Teams.
La frequenza agli incontri è obbligatoria e permette di ottenere 3 crediti formativi.
Le iscrizioni apriranno mercoledì 24 novembre 2021 dalle ore 12.00.
Per iscriversi compilare il modulo disponibile al link https://forms.gle/8zevDBssGSABySoj6
Laboratorio: Crisis Communication Strategies and Management
Erogato da CES e COM
Responsabile: Dr. Patrizia Carrarini
Periodo iscrizioni: dal 12 aprile fino a esaurimento posti
Numero partecipanti: max 30
Iscrizione: compilare e inviare il modulo al seguente link
Laboratorio: Creare e curare contenuti online
Erogato da CES e COM
Responsabile: Dr. Oscar Ricci
Periodo iscrizioni: dal 12 aprile fino a esaurimento posti
Iscrizione: compilare e inviare il modulo al seguente link
Laboratorio: Marketing Sociale
Erogato da CES e COM
Responsabile: dott. Mauro Del Corpo
Periodo iscrizioni: martedì 27 aprile 2021 dalle ore 8.30 e fino a esaurimento posti
Numero partecipanti: 20 + 10 riservati ai laureandi
Iscrizione: compilare e inviare il modulo al seguente link
Laboratorio: Personal Branding (ed. 3)
Erogato da CES e COM
Responsabile: Dr. Daniele Salvaggio
Periodo iscrizioni: già concluse
Laboratorio: Raccontare, raccontarsi. Tecniche di narrazione
Erogato da CES e COM
Responsabile: Dr. Rosangela Percoco
Periodo iscrizioni: da martedì 27 aprile 2021 dalle ore 8.30 e fino a esaurimento posti
Numero partecipanti: 20 + 10 riservati a laureandi
Iscrizione: compilare e inviare il modulo al seguente link
Laboratorio di Personal Branding (ed. 2)
Laboratorio erogato da Ces e Com
Responsabile: Daniele Salvaggio
Periodo iscrizioni: dal 9 febbraio 2021 fino a esaurimento posti
Numero ore: 12
Numero partecipanti: max 30
Iscrizione: compilare e inviare il modulo che si trova qui https://forms.gle/7wWkZScWWE9YeeX36
Laboratorio di Creatività Pubblicitaria
Laboratorio erogato da Ces e Com
Responsabile: da definire
Periodo iscrizioni: dall'11 febbraio 2021 fino a esaurimento posti
Numero ore: 12
Numero partecipanti: max 30
Iscrizione: compilare e inviare il modulo che si trova qui https://forms.gle/aKyN3JnFenyqLj848
Arte cultura e criminalità organizzata
Laboratorio erogato da GOV
Responsabile: Ilaria Meli, con inizio il 11 gennaio 2021
Periodo iscrizioni: dal 15 dicembre 2020 fino a esaurimento posti
Numero ore: 20
Numero partecipanti: max 25
Iscrizione: inviare una mail con nome, cognome, numero matricola e corso di laurea di appartenenza all'indirizzo ilaria.meli@unimi.it
Metodi e tecniche delle surveys
Laboratorio erogato da COM
Responsabile: prof. Paolo Natale con inizio il 15 gennaio 2021
Periodo iscrizioni: dal 6 gennaio 2021 fino a esaurimento posti
Numero ore: 20
Numero partecipanti: max 50
Iscrizione: inviare una mail con nome, cognome, numero matricola e corso di laurea di appartenenza all'indirizzo alessia.corti@unimi.it
a cura di: Dr. P. Sansone
Digital media scenario, Digital media people: companies, advertising agencies, media agencies, media houses, digital startups. (and incubators), Project brief
Periodo:
Dal 28-10-2019 al 18-11-2019
Instructor: dott.ssa E. A. Merzagora
What is meant by ”negotiation”? A simple discussion between people who are trying to reach a compromise? A battle in which only a part is the winner and “takes it all”? Or is negotiation something more complex?
a cura di: Dr. P. Sansone
Digital media scenario, Digital media people: companies, advertising agencies, media agencies, media houses, digital startups. (and incubators), Project brief
Periodo:
Dal 28-10-2019 al 18-11-2019
a cura di: Doriano Zurlo
Il laboratorio di copywriting ha un obiettivo propedeutico: quello di introdurre gli studenti alla scrittura pubblicitaria, settore molto specifico nell’ambito della più ampia, quanto vaga, categoria della scrittura creativa.
Periodo:
Dal 12-10-2019 al 9-11-2019
a cura di: Dott.ssa M.G. Migliaro
Nel corso delle lezioni saranno illustrate e analizzate le nuove modalità di comunicazione aziendale e di relazione basate su Internet.
Periodo:
Dal 22-10-2019 al 6-11-2019
a cura di: Francesca Barocco
L’attività di ufficio stampa e la comunicazione nel settore delle Life Science. Presentazione di Case Study, creazione di un piccolo progetto di comunicazione e stesura del relativo comunicato stampa.
Periodo:
Dal 09-11-2019 al 30-11-2019
a cura di: Dott. D. Salvaggio
Il laboratorio sul Personal Branding ha come obiettivo quello di approfondire tecniche e strumenti, anche attraverso la presentazione di "casi" reali, per imparare a individuare, sviluppare e comunicare il personal branding, oggi sempre più determinante in termini di leadership, reputazione, riconoscibilità, fiducia e consenso.
Periodo:
Dal 18-11-2019 al 17-12-2019
a cura di: Dott. Elisabetta Zanarotti
Il laboratorio intende trattare dei modi e delle tecniche della informazione e della comunicazione relative alle questioni della salute e della sanità, muovendo dalle trasformazioni che hanno caratterizzato nei tempi più recenti da un lato il rapporto fra il medico e il paziente, e dall’altro la relazione fra il paziente e le strutture e l’organizzazione sanitaria.
Periodo:
Dal 18-11-2019 al 06-12-2019